| 
                   
                  
                PERSONALIZZAZIONE EMAIL MODULO STAMPA 
                  
                Ogni modello di Stampa è predisposto per gestire variabili predefinite per la compilazione automatica delle informazioni oggetto e testo dell'Email. La Variabile OGGETTOMESSAGGIO rappresenta l’oggetto dell'Email, da CORPOMESSAGGIO1 a CORPOMESSAGGIO20 vengono rappresentate le prime 20 righe del corpo Email che verrà inviata.  
                N.B. Se la variabile CORPOMESSAGGIO1 non è presente, le ulteriori righe, seppur presenti, NON verranno utilizzate. 
                Per accedere alla procedura di personalizzazione dell'Email: 
                1.Attivare il pulsante   della Modalità Progettazione Stampe posto sulla Barra degli Strumenti; 
                2.Selezionare un Documento da Stampare (p.e. Ordini, Fatture Mandanti, Preventivi, ecc.); 
                3.Fare clic sul pulsante Stampa -> Stampa Normale (Fig.); 
                       
                4.All'apertura del Modellatore di stampa, File -> Lista Variabili  
                       
                5.Verificare che nella lista Variabili, oltre a quelle necessarie per i contenuti del format del documento, non siano già presenti quelle inerenti ai contenuti dell'Email (Fig.).  
                       
                Se così non fosse, procedere alla loro creazione seguendo l'ordine: OGGETTOMESSAGGIO, CORPOMESSAGGIO1..CORPOMESSAGGIO20. 
                1.Per creare una nuova Variabile, per prima cosa creare una Nuova Categoria facendo clic sul bottone Nuova Categoria   e rinominarla EMAIL; 
                2.Nella Categoria EMAIL, facendo clic sul bottone Nuova Variabile  , creare la Variabile Oggetto Messaggio e le 20 variabili del Corpo Messaggio. In tutto, 21 Variabili; 
                3.Rinominare le Variabili iniziando da OGGETTOMESSAGGIO e continuando con CORPOMESSAGGIO1 fino a CORPOMESSAGGIO20; 
                4.Per modificare il contenuto di una Variabile che in questo caso corrisponderà al contenuto della riga corrispondente nella Email, Selezionare dalla Lista Valore sulla Dx, la voce Espressione e riempire il campo in basso con le informazioni necessarie al contenuto stesso. Supponiamo di voler ricreare nel modulo di stampa Ordine ciò che GesACom crea in maniera predefinita: 
                     OGGETTOMESSAGGIO = 'Trasmissione Ordine N° '+STR(TbOrdini."NumDoc")+' - Mandante : '+TbFornitori."RagSoc"+' - Cliente : '+TbClienti."RagSoc" 
                     CORPOMESSAGGIO1   = 'Buongiorno, '   
                     CORPOMESSAGGIO2   = ''  
                     CORPOMESSAGGIO3   = 'in allegato, trasmettiamo file in formato PDF :'  
                     CORPOMESSAGGIO4   = ''  
                     CORPOMESSAGGIO5   = 'Mandante: '+TbFornitori."RagSoc"  
                     CORPOMESSAGGIO6   = 'Cliente    : '+TbClienti."RagSoc"  
                     CORPOMESSAGGIO7   = 'Mittente  : '+[AzRagioneSociale#]  
                     CORPOMESSAGGIO8   = ''  
                     CORPOMESSAGGIO9   = 'Data e ora Invio : '+FORMATDATETIME('dd/mm/yyyy',[DATE])+'  '+FORMATDATETIME('hh:nn:ss',[TIME])  
                     CORPOMESSAGGIO10   = ''  
                     CORPOMESSAGGIO11   =''  
                     CORPOMESSAGGIO12   = 'inviamo distinti saluti'  
                     CORPOMESSAGGIO13   = ''  
                     CORPOMESSAGGIO14   = [AzRagioneSociale#] 
                     CORPOMESSAGGIO15   = [AzVia#] 
                     CORPOMESSAGGIO16   = [AzCap#]+' '+[AzCitta#]+' '+[AzProvincia#] 
                     CORPOMESSAGGIO17   = '' 
                     CORPOMESSAGGIO18   = '' 
                     CORPOMESSAGGIO19   = ''  
                     CORPOMESSAGGIO20   = '' 
                  
                     .png)  
                  
                5.Al Termine fare clic su Ok. Prima di chiudere il Modellatore, fare clic su Salva    oppure File -> Salva con Nome per dargli un nome riconducibile a questo modello modificato. Al termine delle operazioni di salvataggio, fare clic su  ; 
                6.Una volta chiuso il Modellatore, disattivare il pulsante  . 
                  
                  
               |